-
Guardia Lombardi
-
Guardia Lombardi
-
Guardia Lombardi
-
Guardia Lombardi
-
Guardia Lombardi
-
Guardia Lombardi
-
Guardia Lombardi
-
Guardia Lombardi
-
Guardia Lombardi
News
SPOSTAMENTO DELLE SEZIONE ELETTORALI NN. 1, 2 E 3 – VERBALE N. 5 DEL 17.02.2021.
Nuovo Sito Web Istituzionale
Eventi
AVVISO PUBBLICO – EDUCARE IN COMUNE
AVVISO PUBBLICO – EDUCARE IN COMUNE (leggi) ALLEGATO_A_-_Domanda_di_partecipazione (leggi) ALLEGATO_B_-_Dichiarazione_sostitutiva (leggi) Allegato_C_proposta_progettuale (leggi)
SPOSTAMENTO DELLE SEZIONE ELETTORALI NN. 1, 2 E 3 – VERBALE N. 5 DEL 17.02.2021.
SPOSTAMENTO SEZIONI ELETTORALI-VERBALE N. 5-2021 (leggi)
BENESSERE GIOVANI – AVVISO INIZIO STAGE NR. 1
BENESSERE GIOVANI – AVVISO INIZIO STAGE NR. 1 (leggi)
INDIRIZZO
Piazza Vittoria, 17
Guardia Lombardi (AV) 83040
INFO
protocollo@pec.comune.guardialombardi.av.it sindaco@pec.comune.guardialombardi.av.it Cod.Fiscale 82000410645 P.IVA 01668940644Un po di storia…
Le origini di Guardia Lombardi sono molto remote e perciò incerte.
Da alcuni reperti, rinvenuti nel sottosuolo di un terreno in c/da Coste, alla sommità dei cosiddetti “Monti”, si può affermare che i Romani arrivarono a Guardia mentre percorrevano la vecchia Via Appia, diretti a Brindisi. Di certo, storicamente, si sa che Guardia fu fondata da un popolo barbaro, i Longobardi, venuti dalla Panusia e che diede il nome al paese, chiamandolo “Guardiae Lombardorum” poi “Guardia Lombardi”, “Guardia dei Lombardi” e oggi “Guardia Lombardi”. In loco, infatti, questa popolazione costruì un castello avente funzione di vedetta e da qui il nome del paese. Pare che i resti siano stati inglobati in un palazzo signorile costruito nel XVII secolo, ora di proprietà delle famiglie Forgione e Santoli…